Au pair

Au pair all’estero? Tanti buoni motivi per partire!

  • Vivere un periodo all’estero e immergersi in un’altra cultura
  • Imparare bene una altra lingua, ad es il tedesco
  • Vivere in autonomia e autofinanziarsi
  • Partecipare ad un programma riconosciuto
  • Fa curriculum!
  • Hai tra 18 e 29 anni di età?
  • Sei in una situazione di orientamento personale e/o professionale?
  • Ti piace interagire con i bambini?
  • Conosci la lingua del paese di destinazione e la vuoi perfezionare?

Cosa significa Au-pair:

La parola “Au-pair” è un termine francese e significa “alla pari” per indicare un rapporto basato sulla reciprocità. Au-pair significa dare e ricevere, significa diritti e doveri, ma significa anche rispetto e tolleranza nei confronti di altre persone e di altre culture.

Come Au-pair sarai accolto/a temporaneamente da una famiglia ospitante e potrai imparare sia la lingua che la cultura del paese di destinazione. Apprenderai molto, non solo dagli altri ma anche su te stesso/a. Avrai la possibilità di crescere personalmente e di migliorare le tue possibilità professionali. In cambio aiuterai la famiglia che ti ospita nella cura dei bambini e nelle faccende in casa. 

Perché con la MoverLab

MoverLab si occupa da tanti anni di accompagnare i giovani nella loro crescita personale e professionale nella fase tra scuola e vita lavorativa, attraverso l’attuazione di soggiorni formativi all’estero. MoverLab ospita studenti ed apprendisti provenienti da vari paesi Europei e li assiste durante la loro permanenza e nell’inserimento in stage aziendali sul territorio fiorentino.

La nostra agenzia ha sviluppato l’offerta di un soggiorno “Alla pari” per giovani Italiani all’estero, in particolare in Germania. In collaborazione con il nostro partner di Norimberga, lavoriamo nel rispetto della Garanzia del sistema di Qualità RAL. 

La sicurezza di un’assistenza prima e durante il soggiorno Au-pair da parte di persone qualificate e con esperienza, è sinonimo di una maggiore garanzia nell’intermediazione, di una buona riuscita del soggiorno e di un’efficiente gestione e risoluzione di eventuali problemi.

Costi a carico dell’Au-pair

  • costi di viaggio di andata e ritorno
  • commissione per il collocamento 300,00 €

Requisiti

  • Una buona conoscenza della lingua del paese di destinazione, esperienza nella cura dei bambini e nei lavori domestici
  • Età compresa tra 18 anni e 29 anni
  • Avere un buono stato di salute, essere psicologicamente resiliente e possibilmente non fumatore/trice

Durata

  • Generalmente 12 mesi, ma sono possibili anche periodi più brevi

Mansioni dell’au-pair

  • L’assistenza nella cura dei bambini e nelle piccole faccende domestiche (ad es. cucinare piatti semplici, lavare i piatti, passare l’aspirapolvere, riordinare, stirare, pulire la propria camera e quella dei bambini, ecc…)
  • 2-3 volte la settimana baby-sitting serale
  • Orario di lavoro: circa 6 ore al giorno per massimo 30 ore la settimana

Cosa offre la famiglia ospitante

  • Vitto e alloggio (in camera singola) 
  • Paghetta mensile di 260,00 €
  • Assicurazione sanitaria contro gli infortuni e la responsabilità civile contro terzi 
  • Minimo un giorno libero la settimana
  • Possibilità di frequentare una scuola di lingue
  • Possibilità di ferie in soggiorni di minimo 6 mesi

Assistenza in loco

Le nostre agenzie partner all’estero sono selezionate secondo precisi criteri di qualità nelle attività di collocamento, la conoscenza diretta delle famiglie ospitanti, supporto in loco ed assistenza in caso di problemi.


Foto di Polina Tankilevitch da Pexels
Foto di Victoria Borodinova da Pexels
Foto di Andrea Piacquadio da Pexels
Foto di Gustavo Fring da Pexels
Foto di Andrea Piacquadio da Pexels
Foto di Askar Abayev da Pexels
Foto di Askar Abayev da Pexels
Foto di fauxels da Pexels